KALARITANA MEDIA DEL 4 GIUGNO 2025

Il 30 maggio, presso l’Aula Benedetto XVI e poi ai microfoni di Radio Kalaritana, sono stati presentati i fondi 8×1000 assegnati alla Diocesi di Cagliari per il 2024. A condurre la puntata speciale Maria Chiara Cugusi e Don Alessandro Simula, direttore dell’Ufficio Sovvenire, con Don Mario Pili (Beni culturali), e i giovani collaboratori dell’Ufficio. L’importo complessivo ammonta a 2.310.310,04 euro, ripartito tra culto, carità, missioni, catechesi e cultura. La carità riceve la quota maggiore: 1.029.502,66 euro. Nello specifico: 284.500 euro per aiuti a persone bisognose; 119.000 euro alle Caritas parrocchiali; 80.000 euro al seminario; 59.000 euro per la “carità del vescovo”; 587.502 euro per opere caritative diocesane (sostegno famiglie, Rom, carcerati, Centro Aiuto alla Vita); 37.000 euro per categorie fragili; 20.000 euro per iniziative Caritas; 30.000 euro per famiglie seguite dalle parrocchie; 68.000 euro ad enti come Comunità Papa Giovanni, OAMI e la mensa Buon Pastore. A culto e pastorale sono destinati 1.081.807,38 euro: 361.000 all’esercizio del culto, 636.000 alla cura delle anime (curia, tribunale, seminario, comunicazione) e il resto ad attività pastorali. Le missioni ricevono 43.000 euro, la catechesi 41.000. I fondi finanzieranno anche restauri e manutenzioni in chiese a Cagliari (Santa Cecilia), Guasila, Serri, San Basilio Magno, oltre a impianti di sicurezza in quattro parrocchie. Previsti anche restauri per il Museo Diocesano, digitalizzazione dell’Archivio e catalogazione di 1880 volumi della Biblioteca del Seminario. Importante il ruolo della comunicazione, curata dalla giovane équipe, formata da Alessio Carnevale e Luca Carta, che gestisce il sito sovvenire.diocesidicagliari.it e i canali social “8×1000 – Diocesi di Cagliari”. “Una firma che fa stare bene”, questo il motto dell’8×1000, che dimostra le ricadute concrete di un semplice atto.

Alessandro Mereu

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest Comments