KALARITANA MEDIA DEL 27 NOVEMBRE 2024
Nell’ultima puntata di “Sovvenire in Radio”, in onda su Radio Kalaritana, sono stati ospitati don Gianmarco Casti, parroco della parrocchia N.S. delle Grazie di Decimoputzu, Teresa Piras, membro della Fraternità Francescana e della Caritas parrocchiale, e Harouna Konate, mediatore culturale impegnato nella Cooperativa sociale “Casa di Nazareth”, che si occupa dell’accoglienza dei richiedenti asilo. Tante le attività che configurano la parrocchia come punto di riferimento, finanziate anche dai fondi dell’8xmille. Don Casti ha ricordato l’esempio della parrocchia di Goni, dove è stato parroco dal 2004 al 2012: «I fondi 8xmille hanno permesso di cominciare a costruire un salone e aule catechistiche». A Decimoputzu, Teresa è una storica collaboratrice della Caritas parrocchiale: «Faccio parte anche del Gruppo della fraternità francescana. La nostra patrona santa Elisabetta d’Ungheria ci ispira nella nostra missione». Konate, collaboratore di don Casti, lavora nella Cooperativa sociale “Casa di Nazaret” impegnata nell’integrazione dei richiedenti asilo: «Il mio ruolo è di aiutare i ragazzi che arrivano da ogni parte del mondo qui in Italia senza sapere niente della cultura e lingua locali. Io mi occupo di accompagnarli in questura, in prefettura, per le visite mediche o altre necessità». «Cerchiamo di dare una risposta alle loro esigenze – spiega don Casti – , di essere attenti ai loro bisogni». In particolare, il mese di novembre è stato dedicato alla Campagna “Uniti possiamo” sulle offerte ai sacerdoti. Le parrocchie sono invitate a partecipare e a informarsi sui canali ufficiali, tra cui il sito www.sovvenire.chiesacattolica.it. Il prossimo appuntamento con “Sovvenire in Radio” è stasera alle 18:00, in replica giovedì alle 8:30.
Alessandro Mereu